08 DIC 27.01.2018: IL GIORNO DELLA MEMORIA
La farfalla risorta PAVEL ZALUD QUARTETQUARTETTO MUSICALE CON STRUMENTIDAL GHETTO DI TEREZINIL GIORNO DELLA MEMORIA, PER NON DIMENTICARESabato sera, al Teatro Foce di Lugano, gremito in ogni ordine di posto, è andata in scena la rappresentazione di letture e musica […]
Conferenza di Oded Ben Hur e assemblea dei soci
Domenica 17 Settembre dalle ore 17.30 si è svolta la Conferenza di Oded Ben Hur dal tema “Un’insolito sguardo oltre le mura del Vaticano” e l’Assemblea dei soci con elezione del comitato direttivo.
Israel day 2017

28 maggio 2017 ore 17.30 | Sala B | Palazzo dei Congressi a Lugano SWISS-ISRAEL DAYOSPITE D’ONORETIZPI LIVNIDEPUTATA DELLA KNESSET GIÀ MINISTRO DEGLI ESTERI E DELLA GIUSTIZIA,VICE PRIMO MINISTRO, PRIMO MINISTROAD INTERIM, CAPO MISSIONE NEI NEGOZIATIDI PACE CON L’ANP NEL […]
Intervista a Naor Gilon
Ambasciatore Gilon, come ricorda la sua adolescenza, la sua vita pre-universitaria? In Israele la vita delle persone è molto attiva: io giocavo a basket e ho sempre saputo che quando arrivava il momento di entrare nel servizio militare avrei voluto […]
Visita dell’ambasciatore Jakob Keidar a Lugano
Il nuovo ambasciatore di Israele in Svizzera, Jacob Keidar, accompagnato dalla moglie Osnat, ha compiuto una visita ufficiale a Lugano, organizzata dall’Associazione Svizzera-Israele, sezione Ticino, nelle giornate del primo e 2 dicembre. Giovedì mattina il diplomatico israeliano è stato ricevuto […]
6° World Forum per la pace
L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano è lieta di invitarvi al 6° World Forum per la Pace dal titolo La Giustizia Sociale: Educazione e Lavoro. Sabato 12 novembre, ore 15.30Inaugurazione del World Forum per la Pace con saluto della presidentessa Margherita MaffeisA seguire, si terrà la Tavola […]
Carlo De Benedetti: ricordi di un imprenditore fra Svizzera e Italia
Associazione Carlo Cattaneo Lugano INVITO Carlo De Benedetti: ricordi di un imprenditore fra Svizzera e Italia a colloquio con Ferruccio de Bortoli che si svolgerà lunedì 10 ottobre 2016, ore 18:30 nell’Aula Magna dell’Università Svizzera Italiana, Via Buffi 13, Lugano La […]
Tel Aviv – la città bianca del Bauhaus
18 settembre 2016 ore 17.30 | Auditorio dell’Università della Svizzera italiana a Lugano TEL AVIV – LA CITTÀ BIANCA1930–1939 Patrimonio culturale mondiale dell’UnescoRelatore DR. MICHA GROSSDirettore del Centro Bauhaus di Tel-Aviv